lunedì, 25 Settembre , 23

Dsa e Bes: seminario al Mario Negri per i dieci anni di RIDInet

Disturbi del neurosviluppo e le esperienze di...

Ryder Cup, si aprono le porte del Marco Simone Golf Country Club

Alle 15.30 si inaugura il Media Centre...

E’ morto il boss Matteo Messina Denaro

Latitante per circa 30 anni, si è...

Migranti, Crosetto: da Germania mi aspetto collaborazione non polemica

Così il Ministro della Difesa rivolgendosi al...

Hackerato il profilo Twitter del ministero della Transizione ecologica: spunta la foto del fondatore di Ethereum

PoliticaHackerato il profilo Twitter del ministero della Transizione ecologica: spunta la foto del fondatore di Ethereum

ROMA – Attacco hacker al profilo Twitter del ministero della Transizione ecologica. Sono stati modificati il nickname e la foto dell’account del ministero guidato da Roberto Cingolani: gli hacker hanno piazzato il nome e un’immagine di Vitalik Buterin e hanno condiviso alcuni tweet in inglese. Un probabile tentativo di truffa online, dato che il 28enne programmatore russo naturalizzato canadese Buterin è l’artefice della piattaforma Ethereum, la cui criptovaluta Ether è la seconda per capitalizzazione alle spalle di Bitcoin.

Nel corso della mattinata, i tweet in inglese sono stati eliminati ed è sparita la foto di Buterin – momentaneamente rimpiazzata dall’omino grigio di default -, così come è stato ripristinato il nickname ufficiale del MiTE.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Hackerato il profilo Twitter del ministero della Transizione ecologica: spunta la foto del fondatore di Ethereum proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles